Casarole e Valle Paraiso
-
Casarole e Valle Paraiso
Abstract : La mappa rappresenta l’itinerario compiuto qualche tempo fa in esplorazione della piccola borgata...
Projection : EPSG:32632
Bounding Box : 647166.858851, 5053770.175, 650199.203649, 5055547.825Casarole e Valle Paraiso
×Casarole e Valle Paraiso
- Illustration
- Title
- Casarole e Valle Paraiso
- Abstract
- La mappa rappresenta l’itinerario compiuto qualche tempo fa in esplorazione della piccola borgata di Casarole e le cascate di Valle Paraiso con rientro per Breonio e strada asfaltata.
I tratti sono stati differenziati e stilizzati a seconda della tipologia di sedime e per i sentieri anche per difficoltà.
Nella tabella degli attributi è stato inserito anche la lunghezza del tratto.
Nel layer Punti di interesse le simbologie significano:
- segnaletica, ivi presente
- cascate
- luoghi di pregio per il turista
- luoghi di culto
- punto panoramico
- punti in cui prestare attenzione
nella maggior parte dei casi i punti sono corredati di fotografia che permette all’escursionista di vedere in anticipo cosa si può trovare e al pianificatore e manutentore la situazione al tempo del rilievo. In pochi casi non è presente alcuna foto, ma torna in aiuto una breve descrizione del punto. - Projection
- EPSG:32632
- Bounding Box
- 647166.858851, 5053770.175, 650199.203649, 5055547.825
In bici per l'Italia
-
L'Italia lungo ciclovie e percorsi segnalati minori
Abstract : Parto per cercare di liberare la mente e capire cosa fare dopo. E in qualità di Esperto Promotore...
Projection : EPSG:4326
Bounding Box : -10.590348706461, 30.942599143119, 32.038449395855, 54.166331930121L'Italia lungo ciclovie e percorsi segnalati minori
×L'Italia lungo ciclovie e percorsi segnalati minori
- Illustration
- Title
- L'Italia lungo ciclovie e percorsi segnalati minori
- Abstract
- Parto per cercare di liberare la mente e capire cosa fare dopo.
E in qualità di Esperto Promotore della Mobilità Ciclabile voglio esplorare quanti bei progetti mi sono stati raccontati e raccontarne di altri meno noti - Projection
- EPSG:4326
- Bounding Box
- -10.590348706461, 30.942599143119, 32.038449395855, 54.166331930121
Vanoi 2.0
-
Vanoi 2.0
Abstract : Il progetto Vanoi 2.0 è una rielaborazione del progetto, Mappare il Vanoi, un progetto di...
Projection : EPSG:25832
Bounding Box : 693678.39221505, 5111062.4102957, 729555.89225165, 5130588.6603156Vanoi 2.0
×Vanoi 2.0
- Illustration
- Title
- Vanoi 2.0
- Abstract
- Il progetto Vanoi 2.0 è una rielaborazione del progetto, Mappare il Vanoi, un progetto di mappatura collaborativa attraverso la piattaforma a licenza libera OpenStreetMap (OSM) promosso dall’Ecomuseo del Vanoi e da me e una collega eseguito nel corso dei mesi ottobre-dicembre 2017.
In accordo con l’Ecomuseo ho voluto presentare ed implementare con le conoscenze acquisite durante questi mesi di Master, i dati da me rilevati e rielaborati. - Projection
- EPSG:25832
- Bounding Box
- 693678.39221505, 5111062.4102957, 729555.89225165, 5130588.6603156
Collinbici, progetto pilota di monitoraggio, mappatura e produzione di mappa interattiva di un itinerario ciclo-pedonale
-
Collinbici
Abstract : Nel corso del 2024 ho seguito il corso di formazione in Esperto Promotore della Mobilità...
Projection : EPSG:32633
Bounding Box : 334487.68456376, 5100692, 373032.31543624, 5123288Collinbici
×Collinbici
- Illustration
- Title
- Collinbici
- Abstract
- Nel corso del 2024 ho seguito il corso di formazione in Esperto Promotore della Mobilità Ciclabile che prevede di realizzare una relazione o un progetto attinente al corso seguito.
Noto che in questi ultimi anni sono stati finanziati e realizzati numerosi progetti di mobilità lenta ho voluto condurre un progetto pilota di mappatura e monitoraggio di Collinbici, un percorso cicloescursionistico esistente.
Collinbici è un progetto realizzato dai comuni di Fagagna, Moruzzo e Colloredo di Montalbano che mira a valorizzare le colline friulane.
Si tratta di una prova non finanziata e che ha lo scopo solo di mostrare uno strumento utile sia alla mappatura sia alla promozione di alcuni luoghi. - Projection
- EPSG:32633
- Bounding Box
- 334487.68456376, 5100692, 373032.31543624, 5123288
In cammino lungo l'antica via di Forcella La Croce
-
Par Crous
Abstract : «Par Crous» è la locuzione usata ad Andreis, Barcis e Maniago per indicare il transitare...
Projection : EPSG:32633
Bounding Box : 310853.80557, 5114326.42296, 321796.97225, 5120591.7563Par Crous
×Par Crous
- Illustration
- Title
- Par Crous
- Abstract
- «Par Crous» è la locuzione usata ad Andreis, Barcis e Maniago per indicare il transitare attraverso Forcella La Croce, percorrendo l'antica mulattiera che univa la Valcellina alla pianura maniaghese.
La mappa digitale intende raccontare non soltanto l’antico itinerario seguito dalla via di Forcella La Croce, ma anche illustrare e descrivere la storia e l’origine di alcuni punti di interesse presenti lungo il percorso, con l’obiettivo di recuperare e valorizzare il territorio.
La mappa digitale, realizzata dal sottoscritto dott. Davide Benvenuti, si inserisce in «Par Crous»: In cammino lungo l’antica via di Forcella La Croce, progetto promosso dall’Associazione “Lis Aganis” Ecomuseo delle Dolomiti Friulane. Il progetto attuato, grazie al finanziamento regionale e al sostegno dei Comuni di Andreis, Barcis e Maniago, è volto al recupero e alla fruizione dell’antico percorso e del territorio di contesto.
Partner di progetto: Comune di Montereale Valcellina, Comune di Frisanco, Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, Associazione Pro Andreis.
Per la realizzazione della carta di base sono stati elaborati dati a licenza libera, scaricati dal Geo-portale della Regione Friuli Venezia Giulia e da Openstreetmap.
I testi che descrivono i punti di interesse e il percorso sono stati, invece, scritti da Laura Guaianuzzi, collaboratrice di progetto e prossima autrice del libro dedicato a «Par Crous», in corso di pubblicazione a cura dell'Ecomuseo Lis Aganis.
Logo par Crous, simbolo di Forcella La Croce e disegno del viandante a cura dello studio di architettura DALZ. - Projection
- EPSG:32633
- Bounding Box
- 310853.80557, 5114326.42296, 321796.97225, 5120591.7563